Usiamo i cookie per analizzare la tua esperienza

Strategia e creazione di contenuti per piccoli brand

Un corso completo di Content Creation per chi vuole comunicare in modo efficace il proprio brand, con solide basi di marketing digitale e tecniche di produzione visiva. Dalla strategia alla creazione di contenuti, imparerai a progettare, registrare e montare in autonomia. Ideale per comunicare online in modo professionale e autentico.

Inizio
Fine
Posti4 di 9 disponibili
Durata12 Ore

Format e Orari

Un appuntamento settimanale, ogni martedì dalle 15:00 alle 18:00 per 4 lezioni (3 ore l'una). Prima lezione il 4 febbraio 2025 e ultima lezione il 25 febbraio 2025

Cosa Imparerai

Questo corso è progettato per chi vuole acquisire solide competenze nel marketing digitale e comunicare in maniera efficace il proprio brand. Attraverso un percorso che combina teoria e pratica, imparerai a comprendere il mercato digitale, a definire obiettivi chiari e a individuare il giusto target. Le lezioni coprono tutto, dalla progettazione di un piano editoriale alla creazione di una strategia di content marketing che possa essere facilmente gestita e monitorata nel tempo.

Il corso include sessioni pratiche di ripresa e montaggio, per consentirti di migliorare la qualità dei tuoi contenuti visivi, sia che tu stia utilizzando uno smartphone o una fotocamera. Verranno trattate tecniche fondamentali di gestione della scena, inquadrature e illuminazione, permettendoti di creare contenuti visivi che catturino e coinvolgano il tuo pubblico. Inoltre, imparerai a montare in autonomia i tuoi video, ottenendo una padronanza completa delle fasi di creazione del contenuto.

Al termine del corso, avrai non solo le competenze teoriche per capire e navigare nel panorama digitale, ma anche le abilità pratiche per produrre contenuti di alta qualità, che riflettano i tuoi valori e raggiungano i tuoi obiettivi di comunicazione online.

Obiettivi del corso

1

Acquisire una comprensione completa delle basi di analisi del mercato digitale e della segmentazione del target.

2

Familiarizzare con gli strumenti e i tool essenziali per il digital marketing e la content creation.

3

Organizzare e pianificare efficacemente il proprio lavoro, inclusa la gestione dell’attrezzatura necessaria.

4

Ideare e sviluppare una content strategy efficace, con un piano editoriale semplice e pratico da gestire.

5

Potenziare la qualità delle riprese, sia con smartphone che fotocamera, migliorando l’uso di inquadrature e luci.

6

Apprendere tecniche di registrazione e gestione della scena per una produzione visiva di impatto.

7

Montare i propri contenuti in modo professionale, ottenendo autonomia nell’intero processo creativo.

Requisiti d'ingresso

Requisiti minimi:

  • Familiarità con l'uso di smartphone e computer.
  • Interesse e passione per la comunicazione digitale.
  • Uno smartphone con buona qualità video (consigliato almeno un iPhone 12 o modello equivalente).
  • Un computer con caratteristiche adeguate (Windows: almeno 16GB di RAM e processore Intel i7 o superiore: Mac: MacBook Pro dal 2019 in poi o MacBook Air 2020 (M1) in poi)

Requisiti extra (non obbligatori ma consigliati):

  • Una fotocamera mirrorless del 2017 o successiva, per una maggiore qualità delle riprese.
  • Budget di almeno 100 euro per accessori come luci, microfono, ecc.
  • Un cavalletto per stabilizzare le riprese.