Agroindustria 4.0: tecnologia, dati e sostenibilità

Format e Orari
Laboratorio teorico-pratico per due settimane dal lunedì al giovedì, 8 mezze giornate dalle 15:00 alle 19:00
Cosa Imparerai
Per chi è questo corso
Hai una passione per l’agricoltura o lavori nel settore agroalimentare e senti che la tecnologia potrebbe avvicinarti ai tuoi obiettivi? Vorresti sfruttare il potenziale delle nuove tecnologie e la forza dei dati per migliorare la produttività, ridurre sprechi e lavorare in modo più sostenibile?
“Agroindustria 4.0 – Innovazione, Analisi Dati e Sostenibilità” è il corso pensato per chi vuole comprendere e applicare le tecnologie digitali all’agroindustria, in particolare a realtà locali e filiere agroalimentari del territorio. È dedicato a chiunque voglia aggiornarsi o incrementare le proprie conoscenze, unendo competenze pratiche, visione sostenibile e strumenti tecnologici concreti.
Perché "Agroindustria 4.0"?
Perché l'agricoltura e la trasformazione agroalimentare stanno cambiando rapidamente. I droni, i sensori IoT, le immagini satellitari e gli strumenti di analisi dei dati stanno diventando essenziali per chi vuole restare competitivo, ottimizzare le risorse e valorizzare i prodotti locali. Questo corso ti offre le competenze per leggere e interpretare i dati, trasformarli in scelte strategiche e contribuire alla transizione ecologica del settore.
Cosa imparerai
Imparerai ad usare strumenti come Excel, Power BI, software GIS e sensori digitali per raccogliere, gestire e visualizzare dati agricoli e ambientali. Ti confronterai con esempi reali, casi studio locali e progetti concreti per capire come l’analisi dei dati può fare la differenza nella sostenibilità, nella gestione aziendale e nel marketing agroalimentare.
Chi ti accompagnerà
Esperti del settore agroindustriale, dell’analisi dati e della sostenibilità ti guideranno in un percorso formativo accessibile ma completo. Sarai affiancato da professionisti che lavorano ogni giorno con le imprese del territorio e conoscono da vicino le sfide e le opportunità della transizione digitale in agricoltura.
Metodologia didattica
Le lezioni saranno fortemente pratiche e orientate all’applicazione.
- Laboratori su software e strumenti digitali (GIS, Power BI, sensori IoT)
- Dimostrazioni guidate e interpretazione di dati reali
- Visite a imprese agroindustriali innovative della Sardegna
- Project work finale: svilupperai e presenterai un progetto agroindustriale basato su dati, tecnologia e sostenibilità.
Obiettivi del corso
1

Certificato di Completamento
Riceverai il certificato dopo aver completato il corso
Iscriviti a "Agroindustria 4.0: tecnologia, dati e sostenibilità" oggi!
Descrizione breve
Livello:
- Principiante